Questa piccola frazione di Sant’Ambrogio di Valpolicella sorge in una posizione che le ha fatto meritare un soprannome particolare: Ingannapoltron. Il borgo infatti si trova su un’altura che un tempo era raggiungibile solo con un cammino lungo e faticoso, nonostante dal basso sembri sempre molto vicino. Per questo, secondo la tradizione, “inganna il poltrone”.
Per noi questo è un luogo speciale, per due motivi, il primo perché è stato qui che dopo aver cenato insieme siamo stati a parlare, la sera del nostro primo appuntamento. Il secondo perché il nome del paese deriva da una antichissima pieve di origine Longobarda del sec. VIII.